Deodorante Auto – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni
Se vi state chiedendo quale deodorante auto comprare, la nostra guida vi fornirà tutti gli strumenti necessari per scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze. Non esitate oltre, dunque, e immergetevi nella lettura. Qualora al termine aveste ancora le idee confuse potrete analizzare la nostra tabella, con pregi e difetti di ogni deodorante, per effettuare una comparazione immediata. I più apprezzati sono i seguenti: AlsterPlus Désodorisant-01, dal design semplice ed elegante e bastoncini profumati sostituibili per avere un prodotto duraturo, e AAF-Popular Donut, all’aroma di vaniglia e con una riproduzione di una ciambella americana, la famosa “donut”, ricoperta di glassa colorata.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Il diffusore è molto elegante e discreto grazie a un design studiato per essere quanto meno invasivo e appariscente possibile. La sua tenuta, inoltre, essendo realizzato in metallo, è maggiore rispetto ad altri prodotti in plastica.
I bastoncini profumati inclusi nella confezione, sebbene siano delicati e con aromi piacevoli, non hanno una lunga durata e vi ritroverete a doverne sostituire uno ogni quindici giorni circa.
Se si considera il prezzo medio dei diffusori in vendita sul mercato, ci si può subito rendere conto che il prodotto di AlsterPlus è più costoso. Tuttavia bisogna comunque considerare l'inclusione nella confezione di cinque bastoncini profumati che vi dureranno circa tre mesi.
La seconda opzione
Il deodorante ha un look unico, riproduce infatti una ciambella americana di quelle che si vedono nella serie TV “The Simpsons”. Un must per gli amanti di Homer Simpson.
La profumazione alla vaniglia è molto lieve e tende a sfumare molto velocemente, un difetto per gli utenti che non vogliono comprare deodoranti per auto ogni mese.
Il prodotto di AAF-Popular punta molto sull'immagine e riesce a convincere per la sua unicità più che per caratteristiche legate alla profumazione che si rivela essere alla vaniglia, una decisione che potremmo definire decisamente standard.
Da considerare
Il design e la colorazione turchese del deodorante sono molto apprezzate dai consumatori che sostengono sia molto più gradevole a vedersi rispetto alla maggior parte dei prodotti usa e getta.
Il sistema a cialde permette sì di rendere il prodotto più duraturo, tuttavia la difficile reperibilità delle stesse è un difetto da valutare attentamente qualora decidiate di acquistare il deodorante Millefiori Milano.
Il rapporto qualità/prezzo è soddisfacente anche se, qualora abbiate difficoltà a reperire le cialde, dovrete considerarlo come un prodotto usa e getta. In tal caso è importante sapere che esistono deodoranti più economici tra quelli venduti online.
I 5 Migliori Deodoranti Auto – Classifica 2021
La seguente classifica dei migliori deodoranti auto del 2021 è stata realizzata in seguito all’analisi dei feedback forniti dagli utenti. In ogni recensione troverete i punti di forza e i difetti, qualora fossero presenti, affinché possiate scegliere al meglio e consapevolmente il deodorante adatto alle vostre esigenze.
1. AlsterPlus Deodorante per auto, Diffusore Profumo
Tra i prodotti più venduti troviamo il deodorante di AlsterPlust, dalla forma molto elegante e non invasiva che si adatta bene a qualsiasi vettura, mimetizzandosi con gli elementi del cruscotto. Si tratta di un diffusore dalla forma tubolare in metallo, quindi molto più resistente rispetto ai classici prodotti a basso costo realizzati in plastica, al cui interno dovrete inserire uno dei cinque bastoncini inclusi nella confezione. Ognuno di questi emette un aroma diverso e sono indicati con i termini: lime, orange, olive, ocean e osmanthus.
Uno dei pregi di tali bastoncini è la loro composizione agli oli essenziali, in grado di profumare in modo delicato. Chi si preoccupa quindi di non inspirare prodotti chimici può dormire sonni tranquilli.
Il piccolo cilindro va fissato alle feritoie per il passaggio dell’aria che si trovano sul cruscotto tramite una linguetta di metallo ricoperta di gomma, per evitare che queste graffino o spezzino gli elementi in plastica dell’automobile.
L’unico difetto sembra essere la durata degli stick profumati, trattandosi infatti di oli essenziali, non supera le due settimane.
Se volete provare qualcosa di nuovo per l’auto, la proposta AlsterPlus potrebbe fare al caso vostro. Analizziamo di seguito i punti forti e quali gli aspetti migliorabili.
Pro
Robusto: La scelta di un materiale in metallo per la creazione di questo deodorante ha fatto felici quanti guardano a un oggetto in grado di durare nel tempo a differenza di altri supporti più delicati.
Conveniente: All’interno della confezione sono inclusi cinque diversi diffusori sotto forma di stick, in questo modo l’utente può scegliere che tipo di fragranza utilizzare. La qualità dei materiali e il costo finale poi guardano al risparmio mantenendo però un profilo medio alto.
Efficace: Grazie alla presenza di oli essenziali il profumo che si spande nell’auto risulta leggero e poco invasivo, con una delicatezza di fondo che non disturba gli occupanti del mezzo.
Contro
Durata: Alcuni utenti avrebbero gradito una tipologia di profumazioni dalla durata maggiore, aspetto che invece manca a questi stick il cui effetto si esaurisce trascorse le due settimane.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. AAF Deodorante Per Auto Donut Vaniglia Fragranze
I consumatori alla ricerca di un prodotto originale non possono lasciarsi sfuggire il deodorante per auto di AAF-Popular, economico e simpatico. Si tratta di un dischetto dalla grandezza di 75 millimetri che riproduce a stampa una ciambella americana, meglio conosciuta come donut.
A un occhio attento, la ciambella, che ha una glassa rosa ricoperta di diavolini colorati, ricorda molto il tipo di donut di cui è ghiotto il celebre Homer Simpson, personaggio della famosa serie TV americana “The Simpsons”. Perfetto quindi per stupire gli amanti dello show con un regalo a tema.
Per chi fosse maggiormente interessato alla profumazione che all’aspetto estetico del prodotto, il deodorante emette un leggero aroma di vaniglia che, secondo gli acquirenti, non risulta a lungo andare stomachevole o nauseante, fattore molto importante da prendere in considerazione prima di passare all’acquisto.
Uno dei difetti riscontrati è la durata della profumazione, essendo infatti molto lieve si esaurisce velocemente.
Se puntate al più economico deodorante per auto in circolazione, l’offerta AAF ha pochi rivali in quanto a convenienza e prezzi bassi.
Pro
Simpatico: C’è da dire che in quanto a stile questo deodorante batte a mani basse gli altri in quanto a simpatia e citazionismo. La forma riprende infatti la tipica ciambella americana, un dolce che molti fan della serie animata “The Simpson” conoscono molto bene.
Pratico: A partire dalla forma e dal sistema con cui si posiziona, tutto sembra puntare alla comodità per l’utente. Si tratta di un aspetto utile per chi non vuole agganci particolari o troppo complessi.
Aroma: Quanti hanno scelto questa simpatica ciambella profumata, confermano una fragranza che ricorda la vaniglia e una persistenza che non crea fastidio in macchina.
Contro
Durata: Anche per questo prodotto, il tallone d’Achille si è rivelato essere le tempistiche ridotte con cui si esaurisce il profumo.
Acquista su Amazon.it (€4,99)
3. Millefiori Diffusore di Prufumo per Auto Go
In terza posizione abbiamo un profumatore per auto con sistema a cialde realizzato da Millefiori Milano. Uno dei vantaggi più interessanti è la possibilità di agganciarlo a qualsiasi tipo di vettura grazie alla clip universale posta sul retro.
Dal punto di vista estetico è molto elegante, con una colorazione turchese che non stona in vettura come potrebbero fare invece prodotti più appariscenti.
Il sistema utilizzato per la profumazione è quello delle cialde, acquistabili separatamente per dare all’automobile la profumazione che più gradite. Quella fornita con il prodotto è fresca e intensa con note di sandalo, bergamotto, agrumi e lavanda.
Dal punto di vista della durata, il produttore garantisce almeno due mesi se il regolatore è posizionato sull’erogazione minima.
Gli utenti sono generalmente soddisfatti dal rapporto qualità/prezzo, tuttavia lamentano una certa difficoltà nel reperire le cialde profumate che non sono vendute online. Dettaglio da prendere in considerazione se siete alla ricerca di un deodorante per auto che possa durare nel tempo.
Chi punta all’eleganza troverà nella proposta Millefiori un sistema interessante, che unisce comodità d’uso a una gestione delle profumazioni con cialde. Di seguito è possibile scorrere pregi e difetti, con un link al termine dove acquistare.
Pro
Design: La forma arrotondata e la colorazione delicata trovano posto al meglio all’interno della macchina, sfruttando anche una clip universale che consente di collegare a qualsiasi mezzo il profumatore.
Sistema funzionamento: All’interno del diffusore sono presenti delle cialde, sostituibili all’occorrenza una volta esaurita la carica. Grazie a livelli si può scegliere poi una maggiore o minore intensità.
Qualità costruttiva: Oltre che esteticamente, il deodorante si è dimostrato una soluzione robusta da tenere in auto. Anche a una semplice occhiata si nota l’attenzione e la cura dei particolari.
Contro
Reperibilità cialde: Un elemento da considerare e che alcune persone hanno notato riguarda la difficoltà nel recuperare le cialde, una volta esaurite quelle incluse nella confezione.
Acquista su Amazon.it (€11,99)
4. Californian Car Scents F332 Coronado Cherry Air Freshener
Uno dei vantaggi del prodotto California Car Scents è il formato convenienza. Nella confezione, a un prezzo estremamente competitivo, troverete infatti tre pezzi dalla durata di circa 60 giorni ognuno. Il design non è il punto forte del prodotto, si tratta di un semplice contenitore dal colore viola con un tappo forato dal quale fuoriesce l’aroma.
L’unica profumazione disponibile in questa confezione da tre deodoranti è la “Coronado Cherry”, ovvero, per i non anglofoni, il classico aroma di ciliegia.
Uno dei pregi è la durata e l’intensità della profumazione, gli acquirenti sostengono sia in grado di eliminare immediatamente l’odore di plastica che un’auto nuova emette e mantenere l’aroma di ciliegia per circa due mesi senza che l’intensità si riduca col tempo. Una scelta ideale per chi trasporta spesso animali in macchina o deve condividere l’abitacolo con un fumatore.
Meno comoda è l’applicazione, dovrete infatti appoggiare il barattolino a terra o sotto un sedile se non ne apprezzate il design.
Se badate più alla sostanza che alla forma, questo prodotto saprà offrirvi ciò che cercate, con tre profumatori dalla lunga durata.
Pro
Confezione: Molti utenti hanno gradito l’essenzialità di questo deodorante. Nella scatola sono inclusi ben tre elementi, sostituibili una volta che si è esaurito il precedente.
Convenienza: La capacità di deodorare l’ambiente si mantiene per un tempo molto soddisfacente, toccando in alcuni casi anche i due mesi.
Linea: La forma rotonda e le aperture nella parte superiore consentono al profumo di ciliegia di spandersi nell’auto, eliminando di fatto altri odori spiacevoli e per un lungo periodo.
Contro
Collocazione: Dai pareri raccolti, la scelta di creare un deodorante dalla forma rotonda costringe gli utenti a un posizionamento sotto il sedile o in un punto comodo della macchina.
Acquista su Amazon.it (€11,25)
5. Chupa Chups Chp201 Deodorante Spray per Auto Lime
L’ultima scelta che vi proponiamo è un deodorante spray per auto a basso costo realizzato dalla nota azienda Chupa Chups, produttrice dei famosi lecca lecca.
La differenza rispetto a quanto analizzato finora è nel metodo di applicazione, non parliamo infatti di un diffusore da collocare in auto ma di un vero e proprio spray da usare solo quando ne sentite il bisogno. Per questo motivo non ha una durata prestabilita ma potrete scegliere autonomamente quando utilizzarlo o meno.
La profumazione è al limone, molto fresca e gradevole. Gli utenti consigliano di spruzzarlo sui tappetini piuttosto che sul cruscotto o sui sedili per evitare reazioni chimiche che potrebbero macchiare plastiche e stoffe. Dopo un’applicazione l’aroma resta chiaramente percepibile per una durata di 48 ore circa.
L’unica lamentela è relativa alla grandezza del contenitore, in grado di ospitare solo 5 ml di liquido deodorante.
Gli amanti del famoso marchio del lecca lecca, potranno ora avere anche in macchina la fragranza al gusto limone, così da addolcire al meglio l’atmosfera. La sua particolarità gli ha meritato un posto in una guida per scegliere il miglior deodorante per auto.
Pro
Tipologia: La scelta di un diffusore spray differenzia in parte l’oggetto rispetto al resto degli altri profumatori qui presenti. Pratica la gestione e la quantità erogabile a piacere dagli utenti.
Gusto: Il profumo una volta spruzzato su tappetini e parti che non rischiano di macchiarsi, si mantiene nel mezzo per un tempo di 48 ore.
Praticità: Il fatto di poter essere trasportato ovunque, consente di utilizzarlo anche in alcune zone della casa oppure su un altro mezzo.
Contro
Grandezza: Il formato da 5 ml è troppo piccolo per durare un tempo sufficiente, deludendo in parte i tanti amanti del marchio.
Clicca qui per vedere il prezzo
Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior deodorante auto?
I deodoranti rappresentano un’ottima soluzione per avere ambienti sempre profumati. Solitamente sono usati in luoghi chiusi, come l’abitacolo dell’automobile, ma è possibile usufruirne anche in casa, soprattutto se avete appena pulito e volete mantenere una sensazione di freschezza più a lungo possibile.
Con i nostri consigli d’acquisto e confrontando prezzi con la comoda tabella potrete navigare al meglio tra le offerte, scegliendo così il miglior deodorante auto in vendita sul mercato.
Deodorare ambienti
Deodorare gli ambienti è una pratica necessaria per avere sempre una sensazione piacevole di pulito. Lo sa bene chi vive con fumatori o ama cucinare manicaretti ogni giorno. Gli odori persistenti come tabacco, cipolla, spezie e fritti non vanno via facilmente e ci si ritrova ad avere ben presto una casa, o anche l’abitacolo della propria automobile, impregnati di aromi sgradevoli.
La semplice pulizia di superfici non basta e bisogna talvolta agire con prodotti più forti e pensati per eliminare tali odori.
Sul mercato sono disponibili una vasta quantità di diffusori, profumatori e deodoranti, in grado di aiutarvi a combattere questa battaglia. Quelli casalinghi sono spesso dotati di presa USB o per la corrente dal momento che hanno un motore elettrico che necessita di alimentazione.
Se invece siete alla ricerca di deodoranti per auto potreste essere più fortunati dal momento che non hanno solo un costo inferiore ma risultano anche più semplici e immediati da utilizzare.
Profumazioni
Per capire come scegliere un buon deodorante auto bisogna innanzitutto sapere che tipo di profumazione e aromi si riescono a tollerare. Alcuni utenti potrebbero infatti apprezzare molto tonalità leggere come quelle degli agrumi o floreali, mentre altri preferiscono qualcosa di più intenso e duraturo come l’odore di vaniglia, sandalo, cioccolato e così via.
Cercate quindi di capire in anticipo quale sia la profumazione adatta alle vostre esigenze in modo da non sperperare il vostro denaro in un prodotto che non sia in grado di soddisfare le vostre aspettative, o peggio, nausearvi.
Qualora mal tolleriate fragranze chimiche realizzate in laboratorio, potreste valutare l’acquisto di un diffusore di aromi, molto più blando rispetto a un vero deodorante ma in grado di essere utilizzato in concomitanza con oli naturali.
Design
Se da un prodotto vi aspettate anche un design nuovo e curato non potete fare a meno di selezionare un deodorante che sia originale e resistente. Non necessariamente bisogna puntare a quelli realizzati dalle migliori marche ma sicuramente a una spesa maggiore corrisponde una più profonda cura per i dettagli.
Non tutti i prodotti sono infine compatibili con ogni tipo di vettura. Vi invitiamo quindi a leggere attentamente la scheda tecnica e le nostre recensioni per capire se si tratta di apparecchi universali o meno.
Senza dimenticare queste informazioni fondamentali possiamo ora passare all’analisi dei singoli deodoranti per capire quale possa essere maggiormente adatto alle vostre esigenze.